Professional Mente

Regione Campania un bonus “una tantum” a fondo perduto a favore delle microimprese artigiane, commerciali, industriali e di servizi – Modalità per la richiesta

Regione Campania: un bonus una tantum a fondo perduto a favore delle microimprese artigiane, commerciali, industriali e di servizi, in dipendenza della crisi economico-finanziaria da “COVID-19”.

MODALITÀ’ PRESENTAZIONE DOMANDE:
Le domande potranno essere presentate direttamente dalle imprese interessate ovvero da un “intermediario” abilitato alla presentazione telematica delle dichiarazioni all’Agenzia delle Entrate (Consulenti del Lavoro, Commercialisti, società tra professionisti di cui all’art. 10 della Legge n. 183/2011, centri di assistenza fiscale per le imprese, associazione sindacale di categoria tra imprenditori di cui all’art. 32, comma 1, lettera a), b) e c) e dovranno essere compilate on line, accedendo, previa registrazione, al sito

LINK SITO PER LA REGISTRAZIONE http://conleimprese.regione.campania.it.

QUANDO INVIARE LE DOMANDE:
Le domande potranno essere inviate seguendo la procedura telematica dalle ore 10 del 20 Aprile 2020 alle ore 24 del 30 Aprile 2020.


Per tutte le altre info visitare la pagina dedicata della Regione Campania: http://www.regione.campania.it/regione/it/la-tua-campania/avvisi-6fs4/avviso-pubblico-per-la-concessione-di-un-bonus-una-tantum-a-fondo-perduto-a-favore-delle-microimprese-artigiane-commerciali-industriali-e-di-servizi-in-dipendenza-della-crisi-economico-finanziaria-da-covid-19?fbclid=IwAR06-fRLylaLfU9_fwsrTwFjMM7nIRwrLON5rM-z_sTuv1Zng4MaYkz76uo

Simona Letizia Ilardo nasce a Enna, UmbilicusSiciliae, il 20 Maggio 1974...e qui termina il mio descrivermi in terza persona che fa tanto professionale, ma tanto distaccato. Persona più che personaggio, io sono in divenire…perché dove ero ieri non voglio essere domani. Amo la cultura in ogni sua forma ed espressione. La valigia pronta per me è sinonimo di felicità! Sono appassionata di diritto, l’ho studiato ed ho conseguito una laurea magistrale in Giurisprudenza; per me vale la locuzione latina che recita: “ubi societas, ibi ius” – dove vi è una società (civile) lì vi è il diritto. Sapere quali sono i nostri doveri civili ci insegna anche quali e quanti sono i nostri diritti, ci apre la mente alle nostre opportunità, ci insegna come salvaguardarli. La consulenza fiscale, tributaria e del lavoro sono il mio mestiere principale cui, con la passione che è nata negli anni, ho aggiunto la formazione in Comunicazione – Master Practitioner in Comunicazione PNL – e Coaching – sono "life e business coach". Il giornalismo e la scrittura il mio nuovo sogno. Le mie passioni in C: cultura, crescita, comunicazione, coaching, camminare… Donna Energia è uno dei miei progetti, uno dei progetti cui tengo di più. Credo moltissimo nel potenziale delle donne e credo che oggi sia arrivato il momento per poter trarre il meglio da quel potenziale per diventare la Donna che sentiamo di essere in noi: unica, completa, realizzata, felice.